Oristano è una città situata nella regione centro-occidentale della Sardegna, ed è una delle destinazioni più interessanti da visitare sull’isola. La città offre una vasta gamma di attrazioni culturali e naturali, che soddisferanno i desideri di qualsiasi viaggiatore. In questo articolo vi parleremo di cosa vedere e fare a Oristano.
Cosa fare e vedere a Oristano
- La Cattedrale di Santa Maria Assunta La Cattedrale di Santa Maria Assunta è il luogo di culto principale della città di Oristano. Situata nella piazza principale della città, è una delle chiese più antiche della Sardegna, ed è stata costruita tra il XIII e il XV secolo. La cattedrale è famosa per la sua facciata gotica, che è adornata con un grande rosone centrale e numerose sculture.
- Il Museo Archeologico Antiquarium Arborense Il Museo Archeologico Antiquarium Arborense è uno dei musei più importanti della Sardegna, e si trova nel centro di Oristano. Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dalla zona, tra cui ceramiche, monete, statue e oggetti in metallo. Ci sono anche esposizioni che mostrano la vita quotidiana degli abitanti della Sardegna in epoca preistorica e romana.
- La Torre di Mariano II La Torre di Mariano II è una torre di guardia medievale situata sulla spiaggia di Torregrande, a pochi chilometri a ovest di Oristano. La torre è stata costruita nel XIV secolo per proteggere la costa dai pirati. Oggi, la torre è aperta ai visitatori e offre una vista panoramica sulla spiaggia e sulle montagne circostanti.
- La Spiaggia di Is Arutas La Spiaggia di Is Arutas è una delle spiagge più belle della Sardegna, situata a pochi chilometri a nord di Oristano. La spiaggia è famosa per la sabbia bianca e finissima, composta da granelli di quarzo, che danno alla spiaggia un aspetto unico. L’acqua cristallina e poco profonda è ideale per fare il bagno, mentre la vegetazione che circonda la spiaggia offre un’ombra naturale durante le giornate più calde.
- Il Parco della Giara di Gesturi Il Parco della Giara di Gesturi è un’area naturale protetta situata a pochi chilometri a est di Oristano. La Giara è una vasta pianura coperta di macchia mediterranea e punteggiata di grandi massi granitici, e ospita la popolazione di cavalli selvatici della Sardegna. La Giara è un luogo ideale per una passeggiata o per una gita in bicicletta, e offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante.
- Il Villaggio Nuragico di Losa Il Villaggio Nuragico di Losa è un sito archeologico situato a pochi chilometri a sud di Oristano.