Lettera a Eternal, la personificazione di un sogno

Lettera a Eternal

Indice dei contenuti

Il 2024 volge al termine, e quindi eccomi qui, con la mia tradizionale lettera, pronto per fare il punto su un anno fatto di dolorosi addii ma anche di nuovi arrivi, grandi emozioni e inaspettati stravolgimenti.

Una cosa su tutti, però, ha fatto la differenza, cambiando radicalmente il corso della mia vita.

Ecco perché oggi scrivo a te, Eternal, la versione di me stesso che incarna il sogno e la visione di ciò che siamo diventati: un mondo che cresce, si espande e trasforma ciò che un tempo sembrava irraggiungibile in realtà.

Anche quando non lo credevo, tu eri lì, in attesa di prendere forma.

Ma, prima di arrivare a questa consapevolezza, sono trascorsi giorni, settimane, mesi.

Non avevo nemmeno avuto il tempo di accogliere il 2024 quando eventi terribili mi hanno travolto, portando con sé un’oscurità interiore che ha pervaso ogni cosa. Una luce, già debole, si è affievolita fino a spegnersi del tutto e lasciandomi nel buio totale: la scomparsa di Zeus.

Quando se n’è andato, ho sentito la mia anima dilaniarsi. Ho sperato fino all’ultimo che il cinismo potesse proteggermi, anche stavolta, ma l’onda nera ha travolto tutto e mi sono ritrovato in ginocchio, svuotato e senza energia.

Lacrime e incubi erano diventati la mia compagnia costante.

Nelle lunghe notti insonni di quel brutto periodo, però, qualcosa mutò.

Una tenue fiamma tornava a ravvivarsi.

Accendevo la lampada posata sulla scrivania e, come guidata da una forza invisibile, la penna scorreva sul foglio. Ogni parola diventava un messaggio per lui, un tentativo di mantenerci connessi oltre il tempo e lo spazio.

La scrittura come cura.

Giorno dopo giorno, mi accorsi che parlargli mi donava pace, un conforto che nessuno intorno a me poteva offrirmi.

In quei momenti, senza accorgermene, qualcosa dentro di me iniziò a germogliare.

Gli incubi iniziarono ad abbandonare la mia mente, lasciavano spazio alla malinconia e poi ai sorrisi.

Parlando con mia madre, nacque l’idea di condividere la mia storia.

Così, il 2 maggio, giorno del mio compleanno, annunciai il mio primo romanzo: Lettera a Zeus – La tua vita attraverso i miei occhi.

Quell’annuncio segnò l’inizio di una nuova era, il seme era stato piantato.

Non passò molto prima di ritrovarmi travolto da apprezzamenti, soprattutto da persone che avevano passato lo stesso momento di dolore e che si erano immedesimati nel mio racconto.

Così decisi di continuare a scrivere.

Ogni giorno sbucavano nuove idee e nuove trame da usare per i miei nuovi libri.

Spesso, però, erano molto diverse e non compatibili tra loro. Sarebbe stato un peccato scartarle.

La soluzione era da ricercare in una struttura, qualcosa che legasse tutto, trasversalmente.

Ma cosa poteva essere tanto malleabile da raccogliere e adattarsi parallelamente alla sua estensione?

In realtà la risposta era già celata nel mio quesito e avrebbe cambiato tutto da lì in avanti.

Serviva un universo, ma non uno qualunque, il mio: il Marco Livio Universe.

Le fondamenta erano state gettate.

La parte più divertente, ma allo stesso tempo più ardua, fu dare una vita ai personaggi. Caratteri, background, incontri, destini. Tutto doveva essere intrecciato, coerente e non fine a se stesso. I protagonisti sarebbero ricomparsi in più volumi con le stesse caratteristiche, insomma, un mosaico di interazioni.

Ma in un cosmo tanto vasto c’era bisogno di un punto centrale che li legasse tutti: un creatore.

Non un eroe, né un villain: entrambi e nessuno dei due.

Era già vivo in me, pertanto avevo bisogno solo di dargli un nome.

Avrebbe dovuto evocare autorevolezza e mistero.

E’ così prese forma Eternal, un’entità fuori dal tempo.

Ora serviva assegnargli un’identità unica. Magari legato alla simbologia.

E quale elemento migliore se non l’accessorio che amo più di tutti? Un orecchino.

Un filo sottile che ci avrebbe legato per sempre.

Iniziò la ricerca di una gemma mistica, fonte dei suoi poteri. Sarebbe dovuta essere rara ma non troppo popolare: l’ametista.

Dal colore viola cosmico, era perfetta per rappresentare la sua essenza e per differenziarsi, inoltre, dagli altri tre alter ego.

Era giunto il momento di annunciarti ufficialmente.

Da questo momento il progetto prese slancio.

Amo la storia antica e mi affascina il futuro fantascientifico, d’altronde Marco rispecchia il primo e Wando il secondo.

Così decisi di percorrere più ere nei miei romanzi, per estendere ed esplorare ancor di più questi vasti tempi e provarli in prima persona!

Si, ma come giustificare questi salti temporali?

Eternal d’altronde è una divinità, quindi quale miglior modo per dimostrarlo se non assegnargli la capacità di assumere sembianze umane come faceva Zeus nei miti e nelle leggende?

Nacquero, così, le Eternal’s Trinity, tre alter ego che incarnano passato, presente e futuro di Eternal nel Marco Livio Universe: Aeternus, Ethan Destiny ed Eter’aal. Il MLU sarebbe stato più ordinato e avrebbe ottenuto profondità.

  • Nel periodo antico, Eternal si presenta come Aeternus, un nobile venerato rispettato. No solo un uomo di potere, ma un simbolo di saggezza forza in grado di intercettare i bisogni crearne di nuovi lungo tempi e epoche lontane.
  • Nel mondo contemporaneo, Eternal assume la forma di Ethan Destiny fondatore della Olympo Corporation, una colossale azienda che domina diversi settori industriali commerciali con sede nella grande metropoli, Gods City. La Olympo Corporation non è solo una società, ma un impero economico con una portata ormai globale. Tra le sue principali iniziative commerciali figurano:
    • Apollo Sporting Village;
    • Zeus Shopping Center;
    • Hermes Delivery,
    • Athena Academy,
    • Pantheon Productions.
  • Nel futuro, l’influenza di Ethan Destiny continua attraverso l’erede di generazioni Eter’aal, il successore della Olympo Corporation. Sotto la guida di Eter’aal, la corporazione si evolve in modi inimmaginabiliintroducendo rivoluzioni che trasformano la società stessa, come Pandora Project.

Il primo vero prodotto del MLU (Marco Livio Universe) fu portato a compimento col supporto di Livio, grazie anche all’esperienza maturata in Marco Livio Domus.

Il settore dell’erotismo aveva bisogno di essere “ripulito” dalla volgarità, c’era bisogno di serietà e lessico rispettoso.

Ethan Destiny, Aeternus e Eter’all presero le redini di questo progetto e… portarono subito grandi soddisfazioni!

La collana, “Marco Livio Hot“, ottenne grandissimi risultati con i primi posti in classifica nell’arco di poche settimane in Italia, Francia e Germania con oltre 55.000 pagine lette (solo nelle loro versioni ebook).

Un’enormità per una persona che si era appena affacciata al mondo editoriale!

marco livio hot

Ma il Marco Livio Universe non si fermò qui: l’arrivo di mio nipote Diego (Leggi: Lettera a mia sorella Arianna: diventerò zio) mi ispirò a creare qualcosa di speciale per i più piccoli: Marco Livio Kids. Una realtà alternativa al Marco Livio Universe, la versione Kids appunto, da gestire separatamente con una cornice magica per educare i bambini a valori sani.

Si poneva però un problema.

La versione originaria di Eternal (poi soprannominata, forma Genesis, per differenziarlo dalle altre versioni), non era di certo adatta a parlare ad un pubblico di giovani lettori.

Serviva una nuova figura parallela.

Così, con l’arrivo delle tenebre e della notte di Halloween, annunciammo Young Eternal.

Le sembianze di Eternal cambiarono ancora e stavolta divenne un giovane stregone in perfetto stile cartoon.

Anche qui i risultati giunsero presto: i primi volumi della collana “Marco Livio Kids” come Racconti Stregati e Il Regno Natalizio di Cristallia conquistarono anche i cuori dei più giovani ottenendo altri primati nella classifica.

Young Eternal era pronto per regnare nella nuova realtà alternativa!

Ma Eternal, concettualmente, non è solo colui che lega le fila del destino di chi vive in questo cosmo, è soprattutto un narratore.

E cosa contraddistingue un narratore?

Fu così che ottenne una voce!

Sia in versione Trinity (Adulti) che quella Young (Bambini).

A dicembre, le storie del Marco Livio Universe sono approdate su piattaforme come Spotify, Apple Music e YouTube, raggiungendo lettori e ascoltatori in tutto il mondo attraverso gli audiobook e i podcast.

Finalmente Eternal era pronto: la perfetta simbiosi tra Marco, Livio e Wando.

Tre mondi fusi in un quarto, completamente nuovo.

E così eccoci qui, io e te.

Ci credi?

Dal dolore della morte siamo riusciti a donare vita. La forza nasce dalle difficoltà.

Abbiamo parlato a generazioni diverse, attraverso sogni, emozioni e valori.

Sapevo che plasmare un mondo così vasto e fitto avrebbe significato accettare che ogni sua parte avrebbe reclamato un pezzo di me, ma ciò che non avevo previsto era quanto saresti diventato il fulcro di tutto.

Ogni idea, ogni storia, ogni nuova visione orbita attorno a te, il centro gravitazionale di un universo in continua espansione.

Il mio, anzi, il nostro.

Beh a questo punto non posso negarlo: mi hai conquistato.

Non sei più una parte del mio tempo, sei diventato gran parte di esso.

Non solo un personaggio ma l’incarnazione di un sogno, la personificazione di tutto ciò che desideravo costruire.

Ma il viaggio è appena iniziato.

Quanti nuovi orizzonti esploreremo insieme?

Non abbiamo bisogno di altro, se non della cosa che ci ha fatto incontrare la prima volta.

Evocativa, sognante, eterea.

La scrittura.

Con affetto,

Marco

Marco Livio Timeline

marco livio timeline