Pesaro: 10 Cose da Vedere, Cosa Fare e Come arrivare, la Guida Definitiva | Marco Livio Blog

I Miei Sconti Viaggio 2024

Pesaro: 10 Cose da Vedere, Cosa Fare e Come arrivare, la Guida Definitiva

pesaro guida viaggio cosa fare come arrivare

Pesaro è una città italiana situata nella regione delle Marche, sulla costa adriatica, a nord di Ancona. Fondata in epoca romana, Pesaro è stata governata da diverse famiglie nobiliari e ducati, tra cui i Malatesta e i Della Rovere.

Oggi, Pesaro è una città moderna e vivace, con una popolazione di circa 95.000 abitanti. È famosa per le sue spiagge, il suo patrimonio artistico e culturale e la sua cucina tipica. Tra le attrazioni più importanti ci sono il Palazzo Ducale, il Teatro Rossini, dedicato al famoso compositore Gioachino Rossini, e il Museo Oliveriano, uno dei più antichi musei di storia naturale d'Italia.

Pesaro è anche nota per la sua posizione privilegiata tra la collina e il mare, che la rende un punto di partenza ideale per esplorare la regione delle Marche e le città circostanti, come Urbino, Fano e San Marino.

  1. Come arrivarci: Pesaro è una città situata nella regione delle Marche, nel centro Italia. È raggiungibile in auto, in treno o in autobus. L'aeroporto più vicino è quello di Ancona Falconara, a circa 50 km di distanza.
  2. Cosa fare: Pesaro offre molte attività e attrazioni turistiche. Puoi passeggiare per le vie del centro storico, visitare le chiese e i palazzi storici, rilassarti sulle spiagge della città e partecipare a eventi culturali.
  3. Piazza del Popolo: Piazza del Popolo è il cuore della città, circondata da edifici storici, tra cui il Palazzo Ducale, la Torre dell'Orologio e la Fontana di Nettuno.
  4. Palazzo Ducale: Il Palazzo Ducale di Pesaro è stato la residenza dei duchi della città e oggi è utilizzato per mostre ed eventi culturali.
  5. Chiesa di Santa Maria delle Grazie: La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è una chiesa del XVI secolo, famosa per la sua cupola in stile barocco e le opere d'arte al suo interno.
  6. Museo di Storia della Città: Il Museo di Storia della Città di Pesaro è ospitato all'interno del Palazzo Mosca e ospita una collezione di arte e oggetti che raccontano la storia della città.
  7. Spiagge di Pesaro: Pesaro offre una serie di spiagge, tra cui la spiaggia di Ponente, la spiaggia di Levante e la spiaggia di Baia Flaminia, tutte con sabbia dorata e acque cristalline.
  8. Teatro Rossini: Il Teatro Rossini è un teatro d'opera del XIX secolo, dedicato al celebre compositore Gioachino Rossini, nato a Pesaro. Il teatro ospita ogni anno il Rossini Opera Festival.
  9. Rocca Costanza: La Rocca Costanza è un castello del XV secolo, costruito per difendere la città dai nemici. Oggi ospita mostre ed eventi culturali.
  10. Museo Oliveriano: Il Museo Oliveriano è uno dei più antichi musei di storia naturale d'Italia, fondato nel XVIII secolo. Ospita una vasta collezione di minerali, fossili e animali.