Como è una bellissima città situata sulla sponda sud-ovest del Lago di Como, nel nord Italia. Conosciuta per la sua posizione panoramica sul lago e per il suo centro storico con strade acciottolate, Como è una destinazione turistica molto popolare.
La città è ricca di storia e di arte, con monumenti e musei che testimoniano la sua antica origine romana e la sua lunga tradizione artistica. Grazie alla sua posizione strategica, Como è un punto di partenza ideale per esplorare le località circostanti, come le ville sul lago e le montagne delle Prealpi lombarde.
Inoltre, Como è famosa per la sua produzione di seta, un’industria che risale al Medioevo e che ancora oggi dà vita a capi di alta moda.
Cosa fare:
- Visita il Duomo di Como, una bellissima cattedrale gotica situata nel centro storico della città.
 - Fai un giro in barca sul Lago di Como per ammirare il paesaggio circostante e le ville sulle rive del lago.
 - Visita la Villa Olmo, una splendida residenza neoclassica con un grande parco che si affaccia sul lago.
 - Fai una passeggiata lungo il lungolago di Como, goditi il panorama e fermati per un aperitivo o una cena in uno dei ristoranti sulla riva del lago.
 - Visita il Museo Archeologico di Como per scoprire la storia della città e della regione circostante.
 
Come arrivarci:
- In aereo: l’aeroporto di Milano-Malpensa è il più vicino a Como, da qui si può prendere un treno per Como.
 - In treno: ci sono treni diretti da Milano, Lugano e Zurigo per la stazione di Como.
 - In auto: Como si trova a circa un’ora di auto sia da Milano che da Lugano.
 
10 cose da vedere:
- Duomo di Como
 - Barca sul Lago di Como
 - Villa Olmo
 - Lungolago di Como
 - Museo Archeologico di Como
 - Villa del Balbianello a Lenno
 - Funicolare di Como-Brunate
 - Tempio Voltiano
 - Basilica di Sant’Abbondio
 - Chiesa di San Fedele
 


